• Home
    • Storia
    • Manifesto
    • Organigramma
    • Organizzazione
    • Partners
    • Mission
  • Formazione
    • W@W
      • Calendario
      • Mission
    • VnV Viole non Violenza
      • Calendario VnV
    • SIM. Scelgo io la maternità
    • Dottorato di Ricerca in Studi di Genere
      • Calendario
      • Mission
      • Modulistica
      • Opportunità e ricerca all’esterno
  • Ricerca
    • Ambiti
    • Progetti
    • Tesi
    • Laboratori
      • Antigone
        • Storia
        • Mission
        • Componenti
        • Report
      • Incoparde
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni del PhD
      • Pubblicazioni e attività dottorandi/ex dottorandi
      • Catalogo Volumi
    • Collegio docenti
      • Selezione pubblicazioni 1999-2004
      • Selezione pubblicazioni 2006-2010
      • Pubblicazioni recenti
  • Archivio
    • Archivio 2010
    • Archivio 2011
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  • Rivista

Events

    Nessun evento

News

    Nessun evento

Links

  • Scudo Unina
  • TEOMESUS
  • SIS (Società Italiana delle Storiche)
  • Genesis
  • Altri

Gender Studies

  • Austria
  • Baltics
  • Benelux
  • Canada
  • Est Europa
  • France
  • Germany
  • Greece
  • Irland
  • Italy
  • Scandinavia
  • Spain
  • Switzerland
  • Turkey
  • U.K.
  • U.S.A.

Archivio 2011



Bozza programma

Attività di dottorato in Studi di Genere: didattica d’aula e seminari internazionali

2011/2012

Data e orario

Docente

Titolo

Aula

19 gennaio 2011ore 16.00 Ferraro Giuseppe, Walter Omar Kohan (Università di Stato di Rio de Janeiro (UERJ) Genere ed educazione:La relazione insegnante e l’educazione ai sentimenti Dipartimento Teorie e Metodi delle Scienze Umane e Sociali
16 febbraio dalle 9.30 alle 14.30 Maria Francesca Freda Sergio Salvatore Workshop metodologico: Logos e Pathos nei processi generativi ed interpretativi del senso Dipartimento Teorie e Metodi delle Scienze Umane e Sociali – Aula Gentile
17 febbraio ore 15.00 Caterina Arcidiacono, Christine Breuer Ferrari e Manuel García Ramírez Genere e culture: Seminario internazionale: Donne Culture Migrazioni e Potere Via C. Cortese, 29 – Palazzo Isveimer
25 marzo dalle ore 9.30 alle 13.00 Barbara De Rosa, Anne Loncan Genere e psicoanalisi:Seminario di Studi Internazionale “ La trasmissione del femminile” Via C. Cortese, 29 – Sala Convegni
7 aprile  dalle ore 9.30 alle 14 Caterina Arcidiacono, Liz Cunningham Workshop metodologico:Narrative Methodologies Dipartimento Teorie e Metodi delle Scienze Umane e Sociali – Aula Gentile
8 aprile 9-17 Arcidiacono Caterina, Fortuna Procentese , Liz Cunningham ,G. Lavanco, T. Mannarini Genere psicologia di comunità: Seminario internazionaleConvivenza responsabile,Comunità,interdipendenza,coesione sociale  Palazzo Isveimer- Sala convegniV. C.Cortese 29-
4 maggio   9-13 e 11 maggio 9-13 Caterina Arcidiacono, F. Freda,Stefano Manzo Workshop metodologico: analisi testuale e le sue applicazioni in ambito clinico e di ricerca Sala riunioni
17 e 18 maggio ore 9.30 – 13.30 Prof.M. Zurlo e  Bernard Chouvier (Université Lumière LYON 2) la mediation thérapeutique du conte dans LES groupes d’enfants la médiation thérapeutique du conte dans les groupes d’adultes et de personnes âgées. Aula Iacono
30 maggio 10.30  prof. Christensen Seminario di Psicologia  della riabilitazione Aula Gentile
1 giugno ore 9.00-17.00 Manzo, Arcidiacono, Freda Procentese,Carbone,Natale Seminario Analisi testuale Sala riunioni
­-
Redazione
Comitato scientifico
Call for papers
Norme editoriali
Contatti

Anno 12-2016
Anno 11-2015
Anno 10_2-2014
Anno 10_1-2014
Anno 9-2013
Anno 8-2012
Anno 7-2011
Anno 6-2010
Anno 5-2009
Anno 4-2008
Anno 3-2008
Anno 2-2007
Anno 1-2006
© 2001 Dottorato di Ricerca in Studi di Genere - Università degli Studi di Napoli Federico II| Sede: Via Porta di Massa 1- 80133 Napoli, Italy | Tel.: +39 081-2535633 081-2535451 | www.tema.unina/index.php/camerablu/index La camera blu. Direttore responsabile Caterina Arcidiacono, num. 49 del 26/05/06 del registro della stampa, ISSN: 1827-9198 - Tribunale di Napoli.
Inizio pagina